011 4375412
le.g.diemozioni@gmail.com
Via Macerata 8, 10144, Torino; Via San Giovanni Bosco 11, 10144, Torino
Follow:

Vestiti da sposa

Vestiti da sposa

Finalmente il grande giorno è arrivato e poche ore vi separano dall’altare, ma cosa succede la mattina del matrimonio a casa della sposachi veste la sposa?

 

Preparativi, decisioni importanti e difficili vi hanno accompagnato in questi mesi, ma adesso ci siamo, finalmente è arrivato il grande giorno e tutto quello che avete preparato si sta per materializzare. Tra poche ore sarete pronte e più belle che mai per fare il vostro ingresso trionnfale in Chiesa o in Comune. 
Consapevoli che sarete al centro dell’attenzione , desiderate che tutto sia perfetto, trucco, acconciatura, abito, bouquet  tutto pronto per giungere in orario dal vostro LUI.

Parrucchiera per l’acconciatura, la truccatrice per il vostro make up, il fotografo per realizzare il back stage del matrimonio, ma chi sara a vestire la sposa?

La vestizione della sposa a qualcuno potrebbe far venire in mente il famoso dipinto donato da Max Ernst alla moglie Peggy Guggenheim, ad altre invece viene in mente solo il panico, ma siamo sicuri, panico o no, che il primo pensiero della giornata sarà quello di ammirare e contemplare il vostro vestito da sposa, sapientemente appeso in camera. Ma a chi spetta il compito di vestirvi? 

La tradizione vuole che a farvi indossare l’abito dei vostri sogni, siano le amiche nubili, ovviamente con il bene stare di mamma e zia che assisteranno ad ogni fase della vestizione.

Infatti farsi vestire dalle amiche non sposate è di buon auspicio per i futuri sposi, ancor di più se vengono compiuti dei piccoli rituali come quello della giarrettiera.

Infatti, la storia narra che, moltissimi anni fa, l’abito da sposa fosse per gli invitati un portafortuna se fossero riusciti a portarne a casa un pezzettino. Così è nata la tradizione della giarrettiera, che la sposa dona generosamente al più fortunato. A comprare questo pezzo di lingerie e a metterlo sulla gamba della sposa tocca ad un’amica, che penserà anche ad aiutarla nell’indossare anche le scarpe. A proposito di scarpe, poi, c’è un’altra usanza secondo la quale le amiche della sposa dovrebbero firmare la suola, ed il nome che rimarrà impresso a fine giornata sarà quello della prossima destinata a sposarsi. 

 
Il fatto che siano due amiche nubili a vestire la sposa rappresenta un bel colpo per la mamma e per la suocera che però possono consolarsi aiutando nella scelta dell’abito. Ad ognuno il suo compito.
 

Chi veste la sposa mamma contro suocera

Proprio come nel celebre reality “Chi veste la sposa:mamma contro suocera”,  ad affiancare la protagonista femminile durante la preparazione e il giorno delle nozze, sono due regine d’eccezione: mamma e suocera della sposa!

Ma quali sono i loro compiti e come si “gestiscono”?

Il primo consiglio per la sposa è quello di non escludere ne mamma e suocera dai preparativi delle nozze: è vero, è il tuo matrimonio, ma anche loro hanno un ruolo importantissimo, quindi è bene coinvolgerle ed ascoltare i loro consigli.

Che siano solo consigli, però, includerle va bene ma non lasciatvi sopraffare dal loro entusiasmo. Mantenere la propria personalità e le proprie idee è indispensabile affinchè il matrimonio funzioni anche in futuro. 

Voi sceglierete insieme al vostro fututo sposo quale ruolo affidare ad ognuna: in genere, l’abito viene scelto in presenza della madre, ma ovviamente possono presenziare anche sorelle, amiche e… la suocera!

In alcune zobe d’Italia e  soprattutto al Sud, è tradizione che sia la suocera a regala l’abito da sposa alla futura nuora. In questo però non cercate per forza di accontentarla assecondando i suoi gusti, a meno che non siano anche i vostri,  ricordate che la regola è sempre scegliere e fare ciò che più vi piace e se i vostri gusti divergono, potrà consolarsi con la ricerca dell’abito da sposo!

 

 

 

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.cata-page-title, .page-header-wrap {background-color: #e49497;}.cata-page-title, .cata-page-title .page-header-wrap {min-height: 250px; }.cata-page-title .page-header-wrap .pagetitle-contents .title-subtitle *, .cata-page-title .page-header-wrap .pagetitle-contents .cata-breadcrumbs, .cata-page-title .page-header-wrap .pagetitle-contents .cata-breadcrumbs *, .cata-autofade-text .fading-texts-container { color:#FFFFFF !important; }.cata-page-title .page-header-wrap { background-image: url(https://legdiemozionisposi.com/wp-content/themes/onelove/images/default/bg-page-title.jpg); }